Tenuta Blancamar country bed and breakfast si trova nella natura incontaminata della Piana di Cannai, tra macchia mediterranea e greggi al pascolo.
Qui gli antichi popoli della cultura nuragica trovarono terreno fertile per erigere il primo villaggio. Siamo, infatti, nel pieno della zona archeologica, a breve distanza dalla Tomba dei Giganti "Su niu 'e su Crobu", del Nuraghe "Femminedda" e del complesso di Grutti 'e acqua, luoghi ideali per escursioni o passeggiate naturalistiche.
A pochi chilometri si trovano le spiagge di Coaquaddus e Cala Sapone. Di poco più distanti ci sono la splendida spiaggia di Maladroxia, Portixeddu, le spiaggette di Turri e Capo Sperone e la splendida piscina naturale dell'Arco dei baci Is Praneddas.
E' un'ottima location per praticare sport di ogni genere. Nei pressi della tenuta vi sono:
il "Carolina Ranch" che organizza escursioni a cavallo o in quad;
vari percorsi naturalistici dove godere di splendide viste sulle coste e sulla natura circostante;
è possibile praticare windsurf, kite e diving nelle vicine spiagge.
In collaborazione con i nostri partner possiamo organizzare escursioni in barca a vela, in gommone, o pescaturismo con pranzo a bordo.
A pochi chilometri si trovano due agriturismi e un ristorante aperti tutti i giorni durante la stagione estiva.
La Tenuta Blancamar dista 10 km dal centro di Sant’Antioco dove vi sono molti luoghi di interesse. Potete visitare il MAB Museo Archeologico "Ferruccio Barreca"e Tofet, il Museo Etnografico e Villaggio Ipogeo, la necropoli, le catacombe di Sant'Antioco situate sotto l'omonima basilica. Conoscere l'arte unica al mondo del "Bisso" e scoprire la storia e la vita dei pescatori al MUMA.
Sant'Antioco ha un bellissimo lungomare pieno di ristoranti, bar e un parco con campi di padel e piste di skate e altro. Viale Umberto I, un corso alberato in pieno centro, dedicato allo shopping e ai negozi tipici del paese.
A nord dell'isola si trova il paese di Calasetta, tipico borgo marinaro con le sue casette bianche e blu, le bellissime spiagge, i vigneti e il rinomato faro di "Mangiabarche". Lì potrete immergervi nella tradizione culinaria tabarkina o prendere il ferry per visitare la vicina isola di San Pietro e la sua bellissima Carloforte, enclave genovese unica in Italia, dove assaggiare il famoso tonno rosso, in tutte le sue parti e il tipico coucous (detto cascà).
Tips: Le 10 cose da non perdere a Sant'Antioco!
1. complesso nuragico di Grutti Acqua;
2. tuffarsi dagli scogli di Is Pradennas (l'Arco dei baci);
3. arrivare fino all'estrema punta sud di Capo Sperone;
4. fare un'escursione a cavallo sui pendii di Porto Sciusciau;
5. navigare in barca a vela nella costa ovest;
6. fare aperitivo sul lungomare di Sant'Antioco;
7. visitare il Parco archeologico;
8. andare a trovare Chiara Vigo e il suo museo del Bisso;
9. visitare il borgo di Calasetta;
10. camminare tra i carruggi di Carloforte e assaggiare il famoso tonno.
11. .... c'è ancora tanto altro ma la lista è finita! X(